Spazio ascolto

Presso l’IIS “Levi” è attivo uno strumento importante di supporto e consulenza psicologica, denominato “Spazio Ascolto”. Si tratta di uno spazio dedicato agli studenti, ai loro problemi, alle loro difficoltà con i pari, con il mondo della scuola e della famiglia.
Lo Spazio ascolto vuole dare voce agli allievi e stimolarli a trovare anche nelle proprie risorse una forza per affrontare e risolvere le difficoltà.
Lo sportello, gestito da uno specialista, si prefigge di:
  • prevenire, gestire e fornire sostegno in caso di difficoltà scolastiche
  • individuare situazioni di disagio personale e prevenire il disagio evolutivo
  • aiutare a migliorare le relazioni, a gestire le proprie emozioni, ansie, paure.
  • facilitare l’accesso a strutture e risorse presenti nel territorio
  • promuovere il benessere nella comunità scolastica
Il servizio è gestito da un professionista, che opera in presenza su appuntamento o, in casi particolari, on line. Gli alunni potranno fare richiesta di colloquio mandando una mail all’indirizzo di posta elettronica: spazioascolto@liceolevi.it nella quale indicheranno: data, nome e cognome, classe, eventualmente l’urgenza e la richiesta di uscire dalla classe mantenendo la riservatezza.
Il contenuto dei colloqui sarà protetto dalla privacy.
Relativamente a questo servizio, ai sensi dell’art. 4 comma 1 numero 8 del GDPR – Regolamento UE 2016/679, il titolare del trattamento dei dati personali è direttamente il professionista esterno che presta la consulenza. Pertanto, per accedere allo sportello è indispensabile la sottoscrizione dello specifico consenso informato e dell’informativa privacy da parte dei genitori o, se maggiorenne, dello studente, accessibile a questo LINK
Lo sportello è attivo nel corso dell’anno scolastico il giovedì o in altra data da concordare.
Nel caso lo ritengano necessario, i docenti possono consultare il professionista incaricato e/o indirizzare loro studenti allo sportello.
Per ulteriori informazioni, vedasi lo specifico allegato al PTOF: LINK

Si informa inoltre che la Cooperativa Kirikù ha attivato uno sportello locale di consulenza educativa per genitori con figli a rischio di dispersione scolastica, un servizio gratuito del Progetto Controvento, realizzato con il contributo del Dipartimento per le politiche della famiglia.
Lo sportello, al quale può accedere qualunque studente interessato, offre:
Per chiedere un primo incontro: https://tinyurl.com/phj3ya39
Per info: consulenza.dispersionescolastica@kirikuonlus.it 📞 Irene 389 637 3876 (lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9.00 alle 13.00)
Allegati

Locandina Spazio ascolto 25-26

File JPG

Locandina consulenza educativa - cooperativa kirikù

File JPG