Educazione alla salute
Il progetto di educazione alla salute e al benessere promosso dall’Istituto si pone l’obiettivo di avvicinare gli studenti a temi quali la tutela della salute, la promozione di corretti stili di vita e la prevenzione di comportamenti a rischio.
Le attività proposte sono pianificate e realizzate con la collaborazione di professionisti, enti e associazioni che operano sul territorio, così da coniugare l’azione di sensibilizzazione a una maggiore consapevolezza delle realtà locali.
Nel corrente anno scolastico sono stati pianificati diversi interventi, per classi parallele, cercando di avvicinarsi ad alcune tra le numerose tematiche afferenti al tema della salute.
Una prima tematica affrontata è afferente alla prevenzione e a una corretta informazione di comportamenti a rischio, come il tabagismo, l’abuso di alcol, le malattie sessualmente trasmissibili e le neoplasie.
È stato dato spazio anche alla corretta informazione su altri disagi, molto attuali, come il tema dell’isolamento sociale e del fenomeno “hikikomori”, la gestione dell’ansia, la dispercezione del corpo nei mass media e la prevenzione della violenza di genere.
Altri interventi di rilievo sono quelli inerenti al tema della donazione, sia del sangue sia di midollo osseo, e delle corrette pratiche di primo soccorso, gesti fondamentali per la vita di comunità.