Scambio Culturale con il Borg Gymnasium di Klagenfurt (Carinzia/Austria) - a.s. 2023-24

Durante l’anno scolastico 2023-2024 ha avuto luogo lo scambio culturale con il Borg Gymnasium di Klagenfurt, in Carinzia/Austria, che ha visto coinvolti 17 studenti di varie classi e indirizzi accompagnati dalle docenti professoresse Rossella Zanni e Laura Rigido.

Il progetto è nato con la richiesta dell’Istituto austriaco Borg Gymnasium di Klagenfurt di organizzare uno Scambio Culturale con la nostra scuola e la successiva visita del nostro istituto e al territorio circostante da parte del dirigente austriaco e di alcuni docenti referenti del progetto in data 1 giugno 2023. Prima dell’avvio dell’organizzazione delle attività previste, le prof.sse Rossella Zanni, Laura Francesca Rigido e il Dirigente Scolastico hanno visitato l’istituto partner in data 11 dicembre 2023 al fine di una conoscenza reciproca per un migliore avvio del progetto stesso.

L’accoglienza ricevuta in Austria è stata in ogni occasione calorosa ed entusiasta.

All’arrivo in Italia, il gruppo carinziano ha potuto vivere fin da subito l’atmosfera del Carnevale, con il corteo mascherato a Montebelluna, che ha visto la partecipazione complessivamente di circa 20.000 persone.

Durante la cerimonia ufficiale in Aula Magna la delegazione ha quindi ricevuto i saluti ufficiali del Dirigente Scolastico Ezio Toffano, dell’assessore all’istruzione del Comune di Montebelluna Debora Varaschin e del Presidente del consiglio d’Istituto Francesca Tonel. Tutte le autorità hanno sottolineato l’importanza dal punto di vista educativo e culturale di questa iniziativa, la prima del Liceo “Levi” con una scuola austriaca, una novità assoluta per l’istituto carinziano.

Durante la prima fase in Italia, dal 4 al 10 febbraio 2024, gli studenti austriaci accolti in famiglia hanno potuto scoprire, insieme alle loro docenti Sonja Karlevid e Verena Hinteregger, le città di Venezia, Padova e Verona, con particolare attenzione verso il patrimonio storico-artistico della regione. A Venezia i ragazzi hanno potuto ammirare l’interno della Basilica di San Marco con la preziosissima Pala d’Oro, mentre nella città patavina la visita si è concentrata sugli affreschi trecenteschi della Cappella degli Scrovegni e del Battistero. A Verona il gruppo ha potuto ammirare le bellezze del centro storico, gli interni della Basilica di Santa Anastasia e infine, tappa immancabile, il balcone di Giulietta.

Per gli studenti austriaci sono state poi organizzate anche alcune attività laboratoriali e di nordic walking.

La fase di soggiorno in Austria si è svolta da domenica 21 aprile con l’arrivo nel primo pomeriggio, presso la stazione ferroviaria di Klagenfurt, al 27 aprile 2024.

La settimana trascorsa a Klagenfurt ha visto gli studenti italiani impegnati in diverse attività: lunedì mattina una grande festa di benvenuto a scuola e nel pomeriggio un tour guidato alla scoperta della città ospitante; martedì la visita guidata della città di Graz dopo un viaggio in pullman attraverso un incantevole paesaggio innevato; mercoledì mattina la visita al Minimundus di Klagenfurt e, in seguito, la gita in battello sul Wörtersee; giovedì mattina lezioni a scuola e pomeriggio libero; venerdì mattina la visita del Museo di Arte Contemporanea – Museum Moderner Kunst Kärnten – che ha visto i ragazzi partecipare attivamente a un interessante workshop.

L’ultimo pranzo ha avuto luogo in una tipica Buschenschank (Osmiza) e, per finire, il gruppo ha potuto ammirare l’intera valle dalla torre del Pyramidenkogel. Uno spettacolo mozzafiato!

Durante il momento di festa finale i Dirigenti dei due istituti Ing. Ezio Toffano e Mag. Michael Seher hanno espresso grande soddisfazione per il progetto, auspicando future collaborazioni. I ragazzi e le famiglie hanno molto apprezzato l’esperienza vissuta, per l’arricchimento culturale e umano e per i rapporti di amicizia che si sono instaurati tra gli studenti.

Prof.sse Rossella Zanni e Francesca Laura Rigido